Backlinks: 4 cose da sapere per la tua strategia SEO
Ottieni template, casi studio e insights per far crescere il tuo eCommerce
Uno dei metodi per costruire e ottimizzare la tua strategia SEO Off-Site sono i backlinks.
Per massimizzare il punteggio che otterrai da Google, non devi soltanto inserire il maggior numero di backlink possibili al tuo sito o chiedere a blogger di inserire un link al tuo sito nei suoi articoli.
Quello che devi tenere in considerazione infatti è anche la qualità di backlink che puoi ottenere.
Per valutare la qualità di backlink, devi tenere in considerazione almeno 4 fattori:
Relevance, quanto è pertinente il sito dove si trova il backlink?
Positioning, come influisce la posizione del backlink sul punteggio che ti assegna Google
Domain Authority, ottieni backlink da siti che abbiamo una DA maggiore di 50
Rel, scegli l’attributo più idoneo per la tipologia di backlink che hai
Relevance: Ottieni un backlink da un sito pertinente alla tua nicchia
Se per esempio hai un sito che si occupa di marketing e vuoi ottenere dei backlinks, avrà più impatto un backlink da un sito che si occupa di advertising rispetto a un giornale generico.
Maggiore sarà la pertinenza tra l’articolo, la parola che contiene il backlink, e il tuo sito, maggiore sarà l’impatto che ha per Google quel backlink.
Positioning: Inserisci i tuoi link all’interno dell’articolo e non nei commenti
Se il tuo backlink è all’interno del corpo di un articolo avrà un punteggio e un impatto maggiore rispetto a un backlink inserito in commenti o nel footer di un articolo.
Domain Authority: Scegli domini che abbiamo un DA maggiore di 50
I due fattori che hanno maggior impatto per il punteggio che assegna Google ad un backlink sono numero di domini che backlinkano al tuo sito e Domain Authority del sito.
Per scoprire la Domain Authority del tuo sito puoi usare il tool gratuito di Moz: https://moz.com/domain-analysis
Rel: Spiega all’algoritmo qual è la relazione tra il tuo sito e l’articolo che contiene il tuo backlink? Spiegalo con il giusto attributo rel.
All’interno del codice HTML di un backlink inserisci l’attributo “rel” che identifica di che tipologia di backlink si tratta.
- “Sponsored” → Sono tutti i backlink a pagamento e pubblicitari che hai pagato per ottenere
- “Ugc” → Sono tutti i backlink provenienti da Guest Post, utenti che hanno scritto del tuo servizio nei loro siti in maniera autonoma
- “nofollow” → Utilizza questo attributo se non vuoi che il crawler di Google tenga in considerazione questo backlink
- “dofollow” → Questo è l’attributo standard per tutti i tuoi backlink
Una volta che avrai preso in considerazione questi 4 fattori per scegliere dove posizionare i tuoi backlink, è arrivato il momento di contattare giornalisti e autori.
Nel prossimo articoli ti spiegheremo esattamente 5 strategie che puoi attuare nel tuo business per trovare giornalisti e autori a cui chiedere backlink.
Dai un’occhiata ad Hybrida Growth Program
Dai un’occhiata al nostro canale Youtube
Continua a leggere
Espandere un brand da Amazon a +1.000 ordini per l’eCommerce in 77 giorni di attività
Vendi già su Amazon? Ecco come far crescere il tuo eCommerce In questo case study ti spiegheremo come abbiamo aiutato un brand di accessori da
Tutorial: Misurare i click sui pulsanti con Google Tag Manager
Come misurare i click su un bottone specifico sulla tua landing page In questo articolo ti spieghiamo come puoi misurare i click su un bottone