Ottimizza i tuoi risultati di ricerca: Scopri quante persone stanno cercando il tuo brand ma non vanno sul tuo sito.
Ottieni template, casi studio e insights per far crescere il tuo eCommerce
In questo articolo ti spiegherò esattamente come abbiamo fatto ad aumentare le vendite di un eCommerce di abbigliamento con un Brand a livello europeo tramite Google Ads senza perdere vendite dalla ricerca organica e la strategia che puoi utilizzare anche tu per il tuo eCommerce.
Contesto: Il Cliente e situazione iniziale
Il cliente è un eCommerce di abbigliamento presente in più di 5 Paesi.
Essendo un cliente con un brand abbastanza conosciuto a livello italiano ed europeo, sapevamo di avere almeno 5400 ricerche ogni mese.
Infatti avevamo già circa 12 ordini/settimana dalla ricerca organica.
A questo punto quello che dovevamo fare era aumentare il numero di vendite generate da chi cercava il nostro brand su Google.
Scopri quante persone stanno cercando il tuo brand ma non cliccano in un tuo risultato di ricerca.
Per farlo la prima cosa da scoprire è la percentuale di persone che dopo aver cercato il nostro brand realmente andava sul nostro sito.
Quello che abbiamo scoperto attraverso Search Console è che solo il 55% delle persone che cercavano il nostro brand finiva realmente al nostro sito.
A questo punto avevamo due opzione:
Cercare di ottimizzare i nostri risultati di ricerca portando quel CTR almeno al 60% attraverso la SEO
Lanciare una campagna di Brand Protection su Google Ads, per essere il primo risultato che le persone vedevano e fare test di Copy in maniera veloce e sistematica.
Quindi, per essere veloci e avere dati su cui prendere decisioni già dai primi 4 giorni e non perdere vendite dalla ricerca organica allo stesso tempo, abbiamo lanciato una campagna Google Ads a budget basso dove l’unica parola chiave all’interno era il nostro brand.
Situazione Finale
Dopo solo 5 giorni dal lancio di questa campagna, il costo per acquisto che avevamo da questa campagna era di 0,89€ stabile, senza intaccare minimamente gli acquisti provenienti dalla ricerca organica.
Infatti rispetto alla settimana scorsa il numero di acquisti da ricerca organica è rimasto stabile.
Cosa abbiamo scoperto
Questo ci ha permesso di:
Scoprire qual è l’annuncio che ha CTR più alto e che possiamo usare anche nel risultato di ricerca organico
Scoprire esattamente le query di ricerca e le parole chiave che le parole chiave che le persone utilizzano insieme al nome del nostro brand. Es “zalando scarpe” ecc.
Validare l’ipotesi che le persone vedevano le nostre creatività su Facebook o Instagram e solo in un secondo momento cercavano su Google il nome del nostro brand e accedevano al sito.
Continua a leggere
Espandere un brand da Amazon a +1.000 ordini per l’eCommerce in 77 giorni di attività
Vendi già su Amazon? Ecco come far crescere il tuo eCommerce In questo case study ti spiegheremo come abbiamo aiutato un brand di accessori da
Tutorial: Misurare i click sui pulsanti con Google Tag Manager
Come misurare i click su un bottone specifico sulla tua landing page In questo articolo ti spieghiamo come puoi misurare i click su un bottone