Agenzia di marketing o freelance: Cosa scegliere per il tuo eCommerce?

Ottieni template, casi studio e insights per far crescere il tuo eCommerce

Agenzia di marketing o freelance:

Cosa scegliere per il tuo eCommerce? Le differenze e cosa valutare

Nel percorso di crescita del tuo eCommerce ogni imprenditore si trova nella condizione di dover prendere decisioni estremamente importanti per la salute ed il progresso della sua azienda: Capire cosa scegliere per il tuo eCommerce tra un’agenzia di marketing o un freelance, è una di quelle. 

In questo articolo vedremo quali sono le principali differenze tra una agenzia di marketing ed un freelance e come essere più consapevoli di questa scelta. 

Agenzia di marketing o freelance: Cosa scegliere per il tuo eCommerce?

Nessuno potrà mai darti una risposta assoluta a questa domanda. Questo perché ci troviamo davanti ad una di quelle situazioni in cui non esiste un giusto o un sbagliato, ma esiste solo ciò che è più adatto per te. 


La scelta dipende da in quale fase la tua azienda si trova: sei un piccolo imprenditore? Sei in fase di crescita? Hai un’azienda già solida che vorrebbe crescere ancora? Quanto tempo hai a disposizione? In quanto vuoi ottenere una determinata crescita? Che budget sei disposto ad investire? Questi sono solo alcuni dei fattori per capire se scegliere un’agenzia di marketing o un freelance.


Saper prendere la decisione giusta in questo caso è essenziale per evitare di rimanere scottati, sprecare budget e tempo; purtroppo questa è una decisione molto complicata da cui è difficile tornare indietro. Vediamo quando è conveniente scegliere un’agenzia rispetto che un freelance


Quando scegliere un'agenzia di marketing per il tuo eCommerce

Un’agenzia di marketing tendenzialmente è composta da più risorse orizzontali e verticali e tendono ad avere la funzione diventare il tuo dipartimento di crescita o di affiancare il tuo team interno. 

La caratteristica principale di un’agenzia deve essere la velocità: affidandoti un team di crescita e di performance, il compito dell’agenzia è accelerare nel minor tempo possibile le performance che il tuo eCommerce sta generando. 

Così arriviamo al motivo #1 di quando conviene prendere un’agenzia:

L’agenzia è la scelta giusta quando hai bisogno di generare risultati di crescita in poco tempo, quando hai bisogno di andare veloce

 

Ottenendo un team con diverse risorse, avrai un team centralizzato che si occuperà della maggior parte delle performance. La comunicazione sarà più veloce e le decisioni più facili da prendere. 

Proprio perché l’agenzia ti offre diverse risorse, può gestire progetti più complessi:

 

Motivo #2:

L’agenzia è la scelta giusta quando la tua azienda ha diversi dipartimenti di marketing e ci sono diverse attività da monitorare e fare come multi-channel advertising, CRO, LTV. 

 

Il compito delle agenzie è attrarre talento, metterlo insieme e formare team di marketing per aiutare le aziende a crescere. Per questo tendenzialmente i loro team hanno diverse figure che possono prendere in gestione più dipartimenti di marketing come unico fornitore.

A cosa devi stare attento prima di scegliere un'agenzia

Ovviamente, sia quando scegli un’agenzia che freelance, devi assicurarti della loro professionalità. 

Spesso si tende a semplificare il lavoro delle agenzie e dei freelance e dei risultati che possono ottenere, per questo, durante la tua ricerca per il partner adatto ricorda che: 

 

#1: Nessuno può promettere risultati 

Generare crescita non è mai semplice: Promettere crescita e risultati (senza nemmeno aver visto i dati) potrebbe essere pericoloso. Per esempio noi con Hybrida non promettiamo risultati ma promettiamo velocità. La nostra promessa è che saremo più veloci di te a scoprire cosa funziona e cosa no.

 

#2 Analizza i casi studio dell’agenzia 

I casi studio sono sicuramente un ottimo indicatore che dimostra l’affidabilità e l’esperienza di un’agenzia, tuttavia la domanda che devi porti è: Quanto sono comprensibili questi casi studio? Quante informazioni hanno condiviso? 

C’è una grande differenza nel creare un caso studio su un PowerPoint di 5 pagine in cui mostro i risultati rispetto che creare un video di 30 minuti dove si presenta: 

  • Situazione iniziale
  • Metriche da migliorare 
  • Esperimenti fatti e perché
  • Risultati 
 
Tutto spiegato dalla persona che ha realizzato il caso studio. Questo è il motivo per cui ogni nostro caso studio di Hybrida è stato realizzato come video e condiviso sul nostro canale Youtube

 

 

Hybrida Marketing Youtube

#3: L’agenzia ti offre qualche tipo di garanzia?

Ogni cliente è un rischio per l’agenzia come l’agenzia lo è per ogni cliente. Ovviamente entrambi vogliono vincere, ma “perdere” fa più male per il cliente che per l’agenzia. 

Ogni agenzia con esperienza ne è a conoscenza, e per questo ha un processo di selezione clienti estremamente complicato e lungo. 

Non è per farci desiderare, ma per avere più dati possibili a supporto della tesi che possiamo aiutarti.

Nel nostro caso devi: 

  • Candidarti ad un form di circa 20 domande
  • Superato il form, una call conoscitiva
  • 2 Settimane di analisi 
  • Realizzazione strategia SE riteniamo di poter lavorare insieme 
 
Tutto questo lavoro viene pagato dal cliente e rimborsato al 100% da noi nel caso non si proceda con la collaborazione, per rendere noi di Hybrida certi al più possibile di poterti aiutare
 
Quindi ricorda che se qualcuno è già convinto di poterti aiutare senza aver visto ogni singolo dato sulla tua azienda, potrebbe essere pericoloso.

 

Quando scegliere un Freelance per il tuo eCommerce

Un freelance può essere un’ottima risorsa per la crescita del tuo eCommerce e per lo sviluppo sia del piano strategico che operativo.

A differenza dell’agenzia, si trova spesso da solo o con qualche collaboratore, questo vuol dire che probabilmente non può raggiungere lo stesso livello di velocità di esecuzione di un’agenzia. 

Ma allo stesso tempo un freelance ha spesso meno clienti che gli permettono di essere più flessibile sui progetti che aiuta, ed ha una visione più di insieme. 

#1 Un freelance è la scelta giusta quando la crescita non deve essere drasticamente veloce, ma c’è bisogno di scoprire e imparare dal mercato in che direzione andare.

eCommerce che si trovano in una fase completamente di start possono a volte trovare più convenienza in un freelance, possono concentrarsi insieme al freelance nel costruire una strategia estremamente personalizzata, raccogliere dati e individuare la direzione giusta. 

Un freelance ha tendenzialmente un approccio più taylor made, che richiede più tempo rispetto ad un’agenzia, quindi i tempi di sviluppo e di risultati potrebbero essere decisamente più lunghi, tuttavia un freelance in media è anche più economico. 

 

Differenza di costi tra agenzia e freelance

Per la velocità ed il numero di competenze che un’agenzia porta all’interno di un eCommerce, queste tendono ad essere più costose. 

L’investimento medio che un eCommerce deve fare in un’agenzia è di 3.000€ al mese mentre per un freelance può variare molto dal livello di esperienza, ma si può scendere tranquillamente sotto i 1.000€ al mese.

Altri contenuti e risorse di Hybrida

Aumenta le vendite del tuo eCommerce