Comparire prima dei tuoi competitor sulle Ricerche Google ADS e Google shopping

Ottieni template, casi studio e insights per far crescere il tuo eCommerce

Comparire prima dei tuoi competitor sulle ricerche Google ADS e Google Shopping

Ecco cosa puoi fare

Se il tuo eCommerce utilizza Google ADS come fonte di traffico sai quanto sia importante massimizzare il numero di clic che ricevi dagli utenti quando ti cercano su Google.

 

Molto probabilmente il tuo eCommerce non è l’unico ad investire budget per occupare i primi posti della ricerca Google, può capitare che altri Brand “rubino” il nostro traffico e quando succede è molto probabile che sia dovuto al fatto che i nostri competitor stanno investendo più budget di noi. 

 

Soprattutto se i nostri competitor sono grandi brand con ingenti budget, sarà difficile batterli stando al loro gioco. In questo caso dobbiamo agire con furbizia per fare in modo che i nostri CPM non schizzino e continuare a vendere come vogliamo.

In questo articolo vedremo un esperimento pratico che puoi azionare subito per comparire prima dei tuoi competitor sulle ricerche Google ADS e Google Shopping.

CPM e costi pubblicitari: Perché si alzano?

L’obiettivo che ogni eCommerce ha su Google è ottenere un CPC più basso possibile. In questo modo possiamo pagare un clic di un potenziale cliente ad un costo più basso, diminuire il nostro costo per ordine overall per aumentare la marginalità di ogni vendita che facciamo. 

 

Come possiamo diminuire il CPC? Quali sono le metriche che influenzano il nostro CPC?

 

Il CPC è una formula matematica che vedi rappresentata qui sotto. Come puoi vedere possiamo intervenire solo in DUE MODI per abbassarlo il più possibile:

 

1. Diminuire il CPM 

2. Aumentare il CTR

 

Che cos'è il CPC di Google ADS

Quando competitor più grandi spendono più budget di voi, quello che succede è che i vostri CPM subiscono un grande aumento. 

 

Questo aumenta la probabilità che i clienti clicchino sui loro annunci e non sui tuoi, ed inoltre questo alza il tuo costo per ordine. 

Come abbassare il CPM e battere i competitor

Il nostro CPM sulle Google ADS diventa alto perché stiamo competendo su obiettivo delle nostre campagne ed una tipologia di asta uguale a quella dei nostri competitor. 

Per batterli, possiamo: 

1. Creare un obiettivo conversione diverso dall’acquisto, come “Aggiunta al carrello” o “Inizio checkout”

2.  Impostarlo come nuovo obiettivo per la campagna 

In questo modo non competeremo più sullo stesso obiettivo dei nostri competitor, ma comunque il nostro obiettivo sarà portare le persone all’acquisto. 

Nel caso in cui temiate che questo vi faccia perdere conversioni, vi suggeriamo di duplicare la campagna  e confrontare i risultati a parità di budget speso.

 

 

Altri contenuti e risorse di Hybrida

Aumenta le vendite del tuo eCommerce