Strategie ecommerce

Share This Post

5 Strategie ecommerce per aumentare il tuo fatturato

 

Esistono delle strategie ecommerce che ti permettono di aumentare il fatturato?

Prima di addentrarci in questa tematica è opportuno sottolineare come non esista una strategia che in automatico porti un e commerce al successo, tuttavia…

Si può lavorare in modo accurato affinché le possibilità che si possano raggiungere grandi risultati con il proprio e-commerce aumentino drasticamente. Questo è quello che fanno i professionisti del settore.

Fatte queste premesse andiamo a vedere 5 strategie ecommerce pratiche che dovresti considerare per ottenere dei risultati nel breve e anche nel lungo periodo.

1. Utilizza campagne su Google Shopping

 

Se siete proprietari di un’azienda di e-commerce, è fondamentale avere una solida strategia di marketing per promuovere le vendite e aumentare i ricavi. Un approccio economico che si è dimostrato molto efficace è l’uso delle campagne Google Shopping.

Queste campagne vi permettono di mostrare i vostri prodotti in modo visivamente accattivante, rendendo più facile per i potenziali clienti trovare e acquistare dal vostro negozio online. Vediamo adesso perché utilizzare le campagne Google Shopping:

  1. Miglioramento del targeting: le campagne Google Shopping utilizzano i dati relativi ai termini di ricerca e al comportamento d’acquisto. Questo vi permetterà di mostrare i vostri prodotti agli utenti che hanno maggiori probabilità di essere interessati all’acquisto. Ciò contribuisce a migliorare i tassi di clic e di conversione.
  2. Maggiore visibilità: poiché gli annunci di Google Shopping sono posizionati in cima ai risultati di ricerca, è più probabile che vengano visti dai potenziali clienti rispetto ai normali annunci testuali.
  3. Maggiore flessibilità: Con le campagne di Google Shopping, avete la possibilità di modificare le offerte e di ottimizzare la vostra campagna in tempo reale, per vedere cosa funziona e cosa no.
  4. Facilità di impostazione: L’impostazione di una campagna Google Shopping è relativamente semplice e richiede meno competenze tecniche rispetto ad altri canali di marketing.
  5. Costo ridotto: Rispetto ad altre opzioni pubblicitarie pay-per-click, le campagne Google Shopping hanno generalmente un costo per clic inferiore e possono essere più convenienti nel lungo periodo.

Questa potrebbe essere sicuramente la prima delle 5 strategie ecommerce da attuare per ottenere maggiori risultati. Non ci resta che passare alla seconda.

2. Usare i social network

 

Le piattaforme di social media, come Facebook, Instagram, TikTok ma anche LinkedIn, giocano un ruolo essenziale nell’attuale panorama dell’e-commerce. Con un numero crescente di persone che trascorrono più tempo sui social media, la pubblicità su queste piattaforme è diventata un modo efficace per raggiungere potenziali clienti, costruire la consapevolezza del marchio e aumentare le entrate.

Ecco alcuni consigli su come utilizzare gli annunci sui social network per incrementare le entrate del vostro ecommerce:

1. Conoscere il pubblico

 

Prima di iniziare è fondamentale avere un’idea chiara di chi sia il vostro pubblico di riferimento. Le piattaforme di social media offrono opzioni di targeting avanzate che consentono di adattare gli annunci agli interessi, ai comportamenti, ai dati demografici e alla posizione dei clienti target. Conoscendo il vostro pubblico, potete creare annunci persuasivi e aumentare le possibilità di convertire gli utenti in clienti.

2. Mantenete il messaggio conciso e chiaro

 

Gli annunci sui social network hanno uno spazio limitato per trasmettere il messaggio, quindi è importante mantenerlo conciso e chiaro. Utilizzate titoli accattivanti, messaggi pertinenti e immagini che attirino l’attenzione del pubblico. Utilizzate una chiara call-to-action per incoraggiarli a compiere un’azione, che si tratti di visitare il vostro sito web, fare un acquisto o iscriversi alla vostra newsletter.

3. Testate e ottimizzate i vostri annunci

 

I social offrono la possibilità di effettuare delle analisi avanzate che consentono di monitorare e misurare le prestazioni degli annunci in tempo reale. Testate diversi formati di annunci, titoli, immagini e messaggi per capire cosa funziona meglio per il vostro pubblico. Ottimizzando i vostri annunci, potrete aumentare i tassi di conversione e ridurre il costo per clic.

3. Migliorare l’UX nel tuo e-commerce

 

Le strategie ecommerce non possono funzionare se l’esperienza dell’utente all’interno dell’e-commerce è pessima o comunque negativa.

L’UX si concentra sulla creazione di un’esperienza soddisfacente e senza soluzione di continuità per il cliente durante la navigazione, la selezione, l’acquisto e persino la restituzione dei prodotti.

Una UX ottimizzata è una componente fondamentale per migliorare la soddisfazione e la fedeltà dei clienti, con conseguente aumento dei ricavi. Ogni e-commerce che si respitti presenta un sistema di navigazione semplice e intuitivo. Questo per rendere semplici gli acquisti a qualsiasi tipologia di cliente.

I tempi di caricamento, inoltre, generalmente devono essere molto brevi. Gli utenti nella maggior parte dei casi non sono disposti ad aspettare svariati secondi per l’apertura di una pagina web. Se il caricamento è molto lente, le tue strategie ecommerce potrebbero perdere di efficacia.

4. Strategie ecommerce – attento al CRO

 

Il CRO è il processo di aumento della percentuale di visitatori del vostro sito web che compiono un’azione desiderata, come l’acquisto o la compilazione di un modulo. In altre parole, si tratta di migliorare la capacità del vostro sito web di convertire i visitatori in clienti.

Per migliorare il CRO, dovete concentrarvi sul design, sui contenuti, sull’usabilità e sull’esperienza complessiva dell’utente del vostro sito web. Ecco alcune strategie essenziali che vi aiuteranno a migliorare il CRO e ad aumentare le entrate del vostro e-commerce:

  1. Ottimizzare le pagine di destinazione: la pagina di destinazione è la prima impressione che i visitatori hanno del vostro sito web. Per ottimizzare le vostre pagine di destinazione, assicuratevi che forniscano una proposta di valore chiara e convincente e una call-to-action (CTA) concisa che si faccia notare. Assicuratevi che le vostre landing page siano facili da navigare, visivamente accattivanti e adatte ai dispositivi mobili.
  2. Implementare i test A/B: l’A/B testing è un processo che consiste nel testare due versioni di una pagina web per determinare quale sia la migliore in termini di tassi di conversione. Con l’A/B testing, potete testare diversi aspetti del vostro sito web, come l’headline, la CTA e il layout della pagina, per determinare quale risuona meglio con il vostro pubblico.
  3. Semplificare il processo di pagamento: Un processo di pagamento complicato può essere un ostacolo importante per i visitatori che desiderano completare una transazione. Per semplificare il processo di checkout, assicuratevi che sia facile da usare, visivamente accattivante e mobile-friendly. In questo modo aumenteranno le probabilità che i visitatori completino l’acquisto e tornino per transazioni future.

Incorporando queste strategie nel vostro piano di marketing per l’e-commerce, potrete migliorare con successo il CRO e incrementare la generazione di ricavi.

5. Chiedi più recensioni

 

Infine, ma non per ultime in ordine d’importanza hanno particolare rilevanza le recensioni. Più i prodotti offerti dal tuo e-commerce saranno recensiti da persone reali e riceveranno apprezzamenti più aumenterà la credibilità del tuo business online.

Per aumentare il numero di recensioni il consiglio è di richiederle oppure di offrire anche degli sconti per chi decida di fare una recensione (che questa sia positiva o negativa).

Rivolgiti a degli esperti – Il nostro team ti aspetta

 

Siamo arrivati alla fine di questo articolo sulle strategie ecommerce per aumentare i profitti. Ti abbiamo descritto 5 strategie molto efficaci che possono permetterti di differenziarti. Se non sai da dove partire puoi contattare il nostro team di professionisti che dal 2019 a oggi ha ottenuto incredibili risultati. Prenota una call GRATUITA qui sotto.

More To Explore

Torna in alto