Aumentare il profitto di un eCommerce: Il modello Treemap
Ottieni template, casi studio e insights per far crescere il tuo eCommerce
In questo articolo vedremo aumentare il profitto di un eCommerce quando utilizziamo la sperimentazione veloce
Come capire se puoi applicare la sperimentazione veloce per aumentare il profitto del tuo eCommerce
Scegliere di applicare la sperimentazione veloce vuol dire accettare il fatto di non possedere la sfera di cristallo, e che solo i dati possono dirci come possiamo fare più profitto rispetto quello che facciamo adesso.
Tutta la sperimentazione veloce (da scienziati del marketing) funziona se e solo se al verificarsi di tre condizioni:
1. Velocità di esecuzione (Lanciamo esperimenti con un timing anche di 24h)
2. Flessibilità (Devi sperimentare TUTTO, dal pricing alla UX anche se “non ti piace” o “non è lo stile del tuo brand”
3. Forte deduzione dai dati
Se vuoi applicare la sperimentazione veloce nell’e-Commerce o stai cercando un partner, assicurati SEMPRE di questi tre punti.
Vediamo qui sotto come aumentare il profitto del tuo eCommerce
Come applicare la sperimentazione veloce:
e-Commerce Growth Treemap
Un e-Commerce è un’organizzazione complessa composta da più variabili che sono direttamente o indirettamente correlate tra loro, e che alla fine della giostra ti danno il profitto che stai generando.
Non puoi decidere che da domani il profitto aumenterà, ma puoi decidere di fare delle attività che avranno impatto sui volumi delle vendite / riduzione dei costi / migliorie nel marketing che potrebbero portare ad un incremento del profitto.
Il miglior modo per risolvere problemi complessi negli e-Commerce (come in tanti altri settori fuori dal marketing) è scomporre problemi complessi in sotto-variabili più semplici.
Qui sotto trovi l’esempio della treemap della crescita di un e-Commerce

Come puoi vedere tutto parte dal “Gross Profit” = Profitto lordo
Sappiamo che il profitto lordo è influenzato da due fattori: Il fatturato ed i costi variabili
Tuttavia come non controlliamo il profitto, non controlliamo direttamente nemmeno il fatturato.
Quindi scomponiamo il fatturato, e sappiamo che è influenzato da:
– Numero di clienti
– LTV di ogni cliente (Valore economico di ogni cliente)
Ma continuiamo a scomporre
Sappiamo che il numero dei clienti è influenzato da:
– Tasso di conversione del nostro sito
– Numero di click che generiamo
Guarda un po’, sul tasso di conversione abbiamo COMPLETO controllo:
Possiamo fare esperimenti, modifiche, per aumentarlo.
Se portiamo una variazione a livello di tasso di conversione (positiva) al 99% porteremo una variazione positiva sul nostro profitto.
Lo stesso discorso vale per i costi variabili e per il CAC (Costo di acquisizione cliente):
Non possiamo decidere quanto spendere per acquisire un cliente, ma sappiamo che il CAC è influenzato dal CPC e dal tasso di conversione che abbiamo.
Possiamo fare esperimenti sul CPC e sul tasso di conversione, così da ridurre il CAC, che ridurrà i nostri costi variabili, che aumenterà il profitto che facciamo.
Un consiglio per realizzare ed utilizzare la tua Treemap
Se non sai come far crescere il tuo e-Commerce, vuol dire che probabilmente non è chiara la sotto-metrica che ti sta impedendo di crescere.
Prova a partire dalla nostra treemap semplificata e prova a creare la tua.
Parti dal profitto lordo e scomponi ogni metrica a seconda di quello che viene influenzata.
Dopodiché individua le sottometriche su cui puoi intervenire e dai inizio alla tua sperimentazione.
Se vuoi applicare insieme a noi la sperimentazione veloce per il tuo e-Commerce, clicca qui
Se invece vuoi ottenere più dei nostri contenuti, clicca qui
Per il nostro canale Youtube, clicca qui
Un altro modo di vedere la treemap è come vedi qui sotto nella foto.

Continua a leggere

Tasso di Conversione E commerce: cos’è e come migliorarlo
Se hai un negozio online, il tasso di conversione e commerce è uno dei fattori fondamentali da considerare. Ma cosa significa esattamente e come puoi

E commerce b2c: come espandere il tuo business
Nel mondo digitale di oggi, l’e-commerce B2C (Business-to-Consumer) è una forza trainante che sta rivoluzionando la maniera in cui le persone fanno shopping. Questo modello