6 attività SEO per eCommerce: aumenta le vendite del tuo store
Avere un sito eCommerce ottimizzato per i motori di ricerca, al giorno d’oggi, non è un’opzione, ma una necessità. La SEO, ovvero Search Engine Optimization, rappresenta lo strumento fondamentale per aumentare la visibilità online del tuo store, attirare visitatori qualificati e, quindi, incrementare le vendite.
Gli eCommerce, a differenza dei siti web tradizionali, presentano delle sfide specifiche. Ad esempio, condurre uno store online vuol dire gestire decine e, molte volte, anche centinaia di prodotti, affrontare una forte concorrenza online e dover costantemente adattarsi alle evoluzioni degli algoritmi dei motori di ricerca.
Scopriamo insieme quali sono le migliori 6 attività SEO per eCommerce per aumentare le vendite del tuo store online, aumentando le vendite e migliorando il posizionamento sui motori di ricerca.
1. Come trovare le keyword giuste per far decollare il tuo eCommerce
La ricerca delle keyword rappresenta il fondamento di qualsiasi strategia SEO efficace per eCommerce. È un processo che consiste nell’identificare i termini che i potenziali clienti utilizzano quando cercano prodotti simili ai tuoi.
Ad esempio, per un eCommerce è fondamentale distinguere tra parole chiave informative (es. come scegliere scarpe da running) e parole chiave di prodotto (es. scarpe da running Nike Air). Le prime sono in grado di attirare gli utenti in fase di ricerca, mentre le seconde intercettano chi è pronto all’acquisto.
Per la keyword research puoi affidarti all’utilizzo di diversi strumenti, come Semrush o SeoZoom, che identificano le parole chiave per cui i concorrenti si posizionano, Google Keyword Planner di Google Ads, strumento gratuito di Google per valutare il volume di ricerca e la competitività, oppure SEO Nanny, anche questo gratuito.
Una strategia di crescita efficace per il tuo eCommerce prevede l’ottimizzazione sia delle pagine di categoria, che quelle di prodotto, utilizzando le parole chiave adatte.
2. Parole chiave e prodotti: la strategia SEO vincente per attirare clienti
Ricorda, non tutte le parole chiave sono adatte al tuo eCommerce.
È importante analizzare se esiste effettivamente una correlazione fra i prodotti che vendi sul tuo store e le keyword per implementare con successo la tua strategia SEO. Se una parola chiave attira visitatori che cercano qualcosa di diverso da quello che offri, otterrai un tasso di rimbalzo elevato e, soprattutto, basse conversioni. Ad esempio, non puoi ottimizzare il tuo eCommerce per la parola chiave “matcha in polvere” se vendi esclusivamente tè in foglie, nonostante possa avere un più alto volume di ricerca.
Attuare una strategia SEO per eCommerce richiede di selezionare parole chiave che attraggono visitatori con elevata probabilità di conversione. Meglio posizionarsi per una parola chiave con un volume di ricerca inferiore, ma allineata ai tuoi prodotti, piuttosto che per termini generici.
3. Vuoi vendere di più? Scegli le keyword con il giusto intento di ricerca
Devi sapere anche che non tutti gli utenti sono pronti all’acquisto. Molti hanno bisogno di più informazioni prima di comprare un prodotto e a questo scopo utilizzano i motori di ricerca.
Per questo motivo è importante valutare l’intento di ricerca dell’utente, che può essere:
- Informativo: l’utente ricerca informazioni;
- Navigazionale: l’utente è alla ricerca di un sito specifico;
- Commerciale: in questo caso si valutano diverse opzioni d’acquisto;
- Transazionale: nel momento in cui l’utente è pronto a comprare il prodotto.
Per un eCommerce, è fondamentale identificare le parole chiave con intento commerciale o transazionale. Per questo è importante valutare l’intento commerciale di una keyword, analizzandone i risultati di ricerca e, dove presenti, anche gli annunci.
4. Competizione SEO: come scegliere le parole chiave con più opportunità
Per una corretta strategia SEO, è importante valutare la competitività delle keyword sul mercato. È un passaggio che ti permetterà di identificare opportunità realistiche di posizionamento per il tuo eCommerce.
Per valutare la difficoltà di una parola chiave bisogna valutare diversi aspetti. Il primo è l’autorità dei domini che già si posizionano per quel termine. Più alto sarà questo indice, più sarà impegnativo posizionarsi nei primi risultati di ricerca. Per un eCommerce in fase di crescita, si consiglia di iniziare con keyword a bassa/media competitività, concentrarsi su termini di ricerca specifici e di nicchia e analizzare i primi 10 risultati di ricerca per individuare eventuali lacune dei concorrenti.
La SEO per eCommerce efficace richiede l’individuazione di un giusto equilibrio tra volume di ricerca e competitività, privilegiando parole chiave che offrono il miglior rapporto tra potenziale traffico e possibilità di posizionamento.
5. Schede prodotto irresistibili nel tuo eCommerce: ottimizzale per conquistare Google e clienti
Ok, arrivati a questo punto dovresti già aver individuato le parole chiave target per il tuo eCommerce. Adesso è il momento di ottimizzare le pagine prodotto e di categoria del tuo eCommerce.
Gli elementi chiave da ottimizzare all’interno del tuo eCommerce sono:
- Titoli: includi sempre la parola chiave principale, mantenendo un titolo accattivante;
- Meta Description: deve essere compresa tra i 130 ed i 160 caratteri e deve invogliare gli utenti a cliccare sul tuo sito web. È un’anteprima della tua pagina e deve essere unica;
- URL: bisogna prediligere URL semplici e descrittivi, che includono la parola chiave;
- Descrizioni prodotto: anche le descrizioni dei tuoi prodotti devono contenere le keyword, oltre ad essere uniche e dettagliate;
- Immagini: valuta sempre l’ottimizzazione del nome dei file che carichi sul tuo eCommerce, ma anche gli attributi ALT, che oltre a descrivere le immagini per gli utenti con difficoltà visive, rendono più facile per Google comprendere il contenuto di un’immagine.
6. Struttura SEO-friendly: crea un eCommerce facile da navigare e indicizzare
Infine, un elemento cruciale per la SEO di un eCommerce, specialmente in presenza di centinaia di prodotti, è l’utilizzo di una struttura logica e ben organizzata, che facilita la navigazione degli utenti e l’indicizzazione da parte dei motori di ricerca.
È fondamentale valutare l’utilizzo di una struttura gerarchica precisa, con categorie e sottocategorie, mantenendo tutte le pagine raggiungibili in massimo 3 o 4 click. Allo stesso tempo, è importante inserire collegamenti tra pagine correlate.
In quanto tempo è possibile ottenere risultati con la SEO?
La SEO per eCommerce richiede un approccio metodico e paziente: i risultati non sono immediati, ma con costanza e attenzione ai dettagli, i benefici nel medio/lungo termine potranno essere significativi.
L’ottimizzazione per i motori di ricerca non è un’attività una tantum, ma un processo continuo, che richiede monitoraggio, analisi e adattamento costante.
Implementare queste strategie SEO una alla volta, partendo da una prima keyword research fino all’ottimizzazione dei contenuti del tuo eCommerce, ti consentirà di attirare nuovi visitatori qualificati, convertendoli in clienti soddisfatti. Con il giusto mix di competenze tecniche, contenuti di qualità e analisi dei dati, la SEO può diventare uno dei canali di acquisizione più redditizi per il tuo eCommerce. Un’attività che fa parte di una più ampia strategia di Growth Marketing che ti permette di scalare il tuo business in modo sostenibile.
Vuoi aumentare le vendite del tuo eCommerce?
Il nostro team ti aiuterà a sviluppare una strategia SEO su misura,
ottimizzare il tuo store e intercettare clienti pronti all’acquisto.